|   | 
    
    
      
        
        
  
    | 
       
      Recensioni 
     | 
   
  
    | 
       Lo spazio dedicato ai
      commenti e alle recensioni. 
      Scrivi
      anche la tua.  | 
   
  
    | 
        | 
   
  
    | 
        | 
   
  
    | 
        | 
   
  
    | 
        | 
   
  
    | 
        | 
   
  
    | 
        | 
   
  
    | 
        | 
   
  
    | 
       Altre
      opere  | 
   
  
    | 
       Altri fumetti di 
      Juan Gimenez   | 
   
  
    | 
      
     | 
   
  
    | 
        | 
   
  
    | 
       
     | 
   
  
    | 
       Varie  | 
   
  
    | 
       
      Schede
      degli autori, articoli,saggi, links... 
     | 
         
  
    | 
        | 
         
  
    | 
        
     | 
         
  
    
      
        
          | 
             
               | 
          
          Links
            : | 
         
       
     | 
         
  
    | 
       
      >
      La Casta dei Meta-Baroni , il sito ufficiale
      | 
         
  
    | 
       
      >
      La Caste des Meta-Barons , sito francese aggiornato e ricco
      d'informazioni 
      | 
         
  
    | 
       
      >
      Alessandro Editore , il sito ufficiale dell'editore 
      italiano 
     | 
         
  
    | 
       
      >
      Les Humanoides Associés , il sito ufficiale dell'editore francese 
     | 
         
  
    | 
       
      >
      Biografia, bibliografia e recensioni , di Luca Lorenzon su Fucine
      Mute 
     | 
         
  
    | 
       > Gallerie
      d'immagini : 
      
      1 ,
      2  
     | 
         
  
    | 
       
     | 
         
  
    |   | 
   
  
    | 
       
      
         | 
   
   
           | 
       
      
        |   | 
       
      
        |   | 
       
     
     | 
      | 
    
    
      
        | 
        
         | 
       
      
        
        
          
            | 
             
          
             | 
            
            
              
                | 
                            La casta dei Meta-Baroni : Honorata
                              la Trisavola | 
                  | 
                
                 
                
                
                   | 
               
              
                |   | 
                  | 
                  | 
               
              
                |   | 
                  | 
                  | 
               
             
             | 
           
         
         | 
       
      
        
            
              
                | 
                     
                 | 
               
              
                
                  
                    
                       | 
                      
                         La copertina :  | 
                       | 
                     
                    
                       | 
                      
                         
                        
                        
                           | 
                      
                         >
                        Disegni : Juan Gimenez 
                        > Soggetto : Alexandro Jodorowsky 
                        > Editore : Alessandro Editore 
                        > Data : 1998 
                        > Prezzo (di cop.) : 29.000 Lit 
                        > ISBN : 88-8285-002-1
                         
                           | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 La trama :  | 
               
              
                | 
                 Il racconto del robot
                Tonto prosegue , mentre un evento accidentale scatena un 
                attacco al Meta-bunker, dimora dell’ultimo barone. Gli 
                attaccanti vengono però facilmente sgominati da un ologramma di
                Senzanome, programamto con tutte le sue esperienze. Le 
                due amanti in carica di Othon, due indigene del nuovo 
                pianeta offerto ai Von Salza in cambio di Marmola, il 
                pianeta dell’epifite (la sostanza anti G di cui i 
                Castaka possedevano il segreto), gelose di Honorata, 
                la gettano da una torre quando è al termine della gravidanza. 
                Per salvarla, il barone la colpisce con un dardo di epifite che 
                le impedisce di sfracellarsi come le altre due donne che l’hanno 
                immediatamente seguita nella caduta. Mentre ancora galleggia in 
                aria, partorisce un figlio maschio che però soffre le 
                conseguenze di quando accaduto alla madre: l’epifite si è 
                fissata nelle sue ossa e lo ha reso senza peso. 
                Il padre, convinto che non potrà mai essere un guerriero, lo 
                vuole uccidere e Honorata stenta a impedirglielo: resa 
                sterile dallo sforzo di concepire un figlio in maniera ‘magica’, 
                Honorata non vuole perdere l’unica speranza per i Von Salza di 
                avere una discendenza e promette ad Othon di tornare di lì a 7 
                anni con il bambino perfettamente addestrato come guerriero. 
                Inizia così l’esilio della donna e del suo bambino tra le 
                montagne, che ha anche l’effetto positivo di tenere nascosto a 
                tutti il sesso del bambino: le sacerdotesse Shabda Oud 
                avevano sì mandato Honorata da Othon in obbedienza ad un ordine 
                imperiale, infatti, ma perseguivano anche dei loro disegni, 
                ossia il concepimento di un figlio ermafrodita da contrapporre 
                al figlio/a degli imperatori, Janus/Jana, una coppia di 
                gemelli siamesi uniti per la testa e destinati a reggere le 
                sorti della galassia. 
                Honorata, però, innamoratasi di Othon aveva deciso di 
                disobbedire e dare al barone il figlio maschio che desiderava 
                tanto dopo la perdita così tragica del primogenito Bari. 
                Passati i sette anni di durissimi allenamenti, i due tornano al 
                palazzo dei Von Salza e Aghnar viene sottoposto ad una 
                prova iniziatica dal padre.  
                Il bambino la supera, usando però la sua assenza di peso. Othon 
                non è soddisfatto e lo sottopone a una prova ulteriore di 
                resistenza al dolore. Aghnar la supera meglio di ogni 
                aspetativa, lasciandosi maciullare i piedi (anceh qui c’è un 
                chiaro riferimento alla prova cui Paul Atreides (ancora gli 
                Atridi!!) ‘Muad’Dib’ viene sottoposto dalle Bene Gesserit per 
                stabilire se è umano e se può essere il prescelto). Le protesi 
                che gli vengono inserite nelel gambe per sostituire i piedi, gli 
                renderanno finalmente il peso e lo renderanno l’erede di Othon, 
                dando inizio alla tradizione delle mutilazioni rituali 
                dei Von Salza.  | 
                
                
                 | 
               
              
                |   | 
               
              
                | 
                  
                 | 
               
              
                | 
                   
                  
                  
                   
                   
                   
                  
                   
                  
                    
                   
                   
                  
                   
                  
                   
                  
                     | 
               
              
                | 
                   
                  
                  Recensione a cura di 
                  
                  
                  Federica  | 
               
              
                | 
                   
                  Per
                  le immagini :© 1998 Alessandro Editore Srl, Bologna 
                  © 
      1998
                  Humano S.A., Genève 
                  
                  ©
                  Juan Gimenez e Jodorowsky 
                 | 
               
             
         | 
       
      
        
                   
                 | 
       
      
        | 
        Risoluzione
                  consigliata : 1024x768 ; colori : true color (32 bit) | 
       
      
        | 
        
        Ultima
                  modifica : 
                  08/02/15 13.01.28   | 
       
      
        | 
         Tutto
                  il materiale (immagini, testi, marchi) qui riprodotti hanno il
                  solo scopo di recensione / divulgazione e non si intendono
                  quindi  ledere i diritti di ©
                  dei legittimi proprietari, autori ed editori.  | 
       
      
        
                   
                 | 
       
      
        | 
         
      
      Hai letto questo fumetto ? Invia la tua   recensione 
      o i tuoi commenti; saranno inseriti in
      questa pagina.     | 
       
      
        | 
         
      
      
         | 
       
      
        |   | 
       
      
        | 
        
         | 
       
      
         | 
       
      
         | 
       
     
     | 
      |