|
Recensioni
|
Lo spazio dedicato ai
commenti e alle recensioni. Scrivi
anche la tua. |
|
|
|
|
|
|
|
Altre
opere |
Altri manga delle CLAMP : |
|
|
|
|
Varie |
Schede
degli autori, articoli,saggi, links...
|
|
>
X e I''s a confronto,
articolo di
Shu
|
>
CLAMP,
nel dossier
completo tratto da
Kappa Magazine
|
|
 |
Links
: |
|
>
Clamp wondeworld, sito italiano dedicato a tutte le loro
opere
|
>
X 1999 Gallery,
72 immagini a colori
|
>
Sky and Earth Dragons, sito italiano dedicato a X e Tokyo
Babylon
|
>
Zero, sito con immagini tratte dall'artbook dedicato a X 1999
|
>
Tsuriai.net,
sito inglese che tratta anche di X
|
>
Ediperiodici (Jade), il sito dell'editore italiano di X 1999
|
>
Star Comics,
il sito ufficiale dell'editore
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
Tokyo Babylon |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
Autrici: CLAMP
Genere: shojo - shonen ai manga
Casa editrice italiana: Planet Manga
Collana: Manga Dream
Casa editrice giapponese: Shinshokan
Anno di pubblicazione in Giappone: 1991
Anno di pubblicazione in Italia: 2001
Periodicità: mensile
Prezzo. 3,56 €
Uscite: 7 (concluso)
Lettura: occidentale |
 |
Presentazione : |
“Paradiso”
è un’antica parola persiana che in origine aveva un altro significato.
Voleva dire “giardino”, e uno in particolare: i giardini pensili di
Babilonia.
Babilonia… l’antica città biblica, ricchissima e splendida, ma superba a
tal punto da voler innalzare una torre che giungesse fino al cielo, e
per questo castigata da Dio con la più terribile delle punizioni: la
confusione di tutte le lingue, che fece precipitare la città nel caos…
Eppure, Babilonia rivive anche ai giorni nostri… nella sterminata
metropoli di Tokyo, paradiso e inferno al tempo stesso, cosmopolita e
abbagliante nelle sue migliaia di insegne al neon, grattacieli al posto
dei giardini pensili, e, al centro di tutto, un’altra smisurata torre,
la Tokyo Tower.
E nella caotica vita della moderna Babilonia si muove il personaggio che
meno ci aspettavamo: uno sciamano! |
Lo stile : |
Lo stile
grafico di Tokyo Babylon è quello caratteristico delle CLAMP: cura al
particolare, simboli, abbondanza di elementi grafici e ornamenti come
piume, abiti particolari ed effetti di vento, figure sottili, dalle
proporzioni allungate, e gli immensi, espressivi occhi tipici della
tradizione manga.
Si tratta però di un’opera che ha ormai i suoi anni, dunque lo stile di
Tokyo Babylon risulta molto immaturo e impacciato rispetto ai più
recenti manga targati CLAMP. Eppure, gli elementi stilistici che in
seguito le autrici svilupperanno così bene ci sono già tutti; e i
personaggi catturano così strettamente che non a caso Tokyo Babylon
rimane sempre in cima alla lista dei manga preferiti dei fan delle
CLAMP! |
|
►
Personaggi pricipali: |
 |
Subaru Sumeragi
Il tredicesimo capo della famiglia di sciamani più importante di
tutto il Giappone è all’apparenza solo un ragazzo di sedici anni,
capelli neri e occhi verdi, che vive a Tokyo e frequenta il liceo.
In realtà, il nostro protagonista non vede molto spesso la scuola,
in quanto esercita a tutti gli effetti il “mestiere” di famiglia:
Subaru passa le sue giornate a rispondere alle richieste di chi lo
chiama per esorcizzare fantasmi e liberare oggetti infestati,
evocare spiriti e scongiurare minacce, e mille altre avventure
sospese tra realtà e paranormale.
Gentile e timido, molto sensibile e sincero, un po’ingenuo, ma
capace di arrivare dritto al cuore delle persone, Subaru diventa
serissimo e determinato quando si tratta del suo lavoro. Dotato di
eccezionali capacità magiche, è il più potente fra tutti i suoi
predecessori.
Vive a Tokyo con la sua sorella gemella Hokuto, ma a stretto
contatto con qualcuno che è destinato a lasciare una traccia non
poco importante nella sua vita… |
|
 |
Hokuto Sumeragi
Quanto Hokuto è identica al gemello Subaru per aspetto fisico, tanto
è completamente diversa per carattere. Sempre allegra, frizzante,
vivacissima e maniaca della moda: questa è Hokuto, un uragano
perennemente traboccante di idee che trascina ovunque il fratello.
Per quanto differenti possano essere per personalità, tra i due
gemelli c’è un rapporto strettissimo, un affetto che la ragazza
esterna in ogni occasione, nel suo consueto modo vivace.
Hokuto ha ben pochi poteri magici (non che la cosa le dispiaccia:
preferisce di gran lunga assaltare grandi magazzini piuttosto che
evocare spiriti!), ma condivide con Subaru la capacità di guardare a
fondo nel cuore della gente, e di catturare immediatamente la
simpatia.
I suoi hobby? Cucinare, scegliere i vestiti del fratello e… far
comunella con Seishiro negli “affari di cuore” di Subaru! |
|
 |
Seishiro Sakurazuka
Cosa ci fa un uomo di venticinque anni, veterinario, proprietario di
una clinica per animali, nella vita dei due ragazzi Sumeragi? La
risposta è semplice: conosciuto per caso Subaru, Seishiro è
diventato un punto d’appoggio per i fratelli da poco arrivati nella
capitale dalla casa di famiglia a Kyoto, e completa un trio davvero
insolito.
Ma la stessa risposta si fa molto più complicata se viene fuori
qualche altro particolare. Seishiro sembra avere, al pari di Subaru,
grandi poteri nelle arti sciamaniche, e Hokuto non perde occasione
per rinfacciargli –sempre nel suo tono scherzoso- il sospetto che
lui appartenga ai Sakurazukamori, il clan di assassini che uccide
servendosi della magia. Ma con il suo carattere affabile,
estroverso, amante delle piccole cose, Seishiro sembra mille miglia
lontano dall’oscura famiglia; addirittura ammette sempre senza
problemi di essere innamorato di… Subaru! Provocando l’immenso e
spassoso imbarazzo dell’interessato!
Eppure… a volte nella personalità dell’uomo affiora qualcos’altro… E
Seishiro non somiglia forse a qualcuno che Subaru ha incontrato
molti anni fa, e che ha stipulato con lui un “patto”, una
“scommessa” molto particolare?
|
|
►
E dopo “Tokyo Babylon”? La storia di Subaru continua! (spoiler!) : |
Ricordate
il volume 3 di Tokyo Babylon, dove tre problematiche ragazzine erano
convinte di essere guerrieri che avrebbero salvato la Terra dalla fine
del mondo, attesa per il 1999? Beh, non erano andate poi troppo lontane
dal vero. Infatti, poco tempo dopo la conclusione di questo manga, le
CLAMP ne hanno cominciato un altro che è ancora oggi in pubblicazione:
si tratta di X, dove questa volta la fine del mondo è davvero alle
porte! E per questo fumetto, le quattro mangaka hanno compiuto
un’operazione molto particolare: oltre a creare molti nuovi personaggi,
ne hanno recuperati alcuni di altre loro opere e li hanno inseriti nella
trama! E vi pare che Subaru Sumeragi e Seishiro Sakurazuka, coi loro
immensi poteri, potessero restare fuori dall’Ultima Battaglia?
Così, Subaru entra a far parte dei Sette Sigilli, i protettori della
Terra, mentre Seishiro non può essere altro che uno dei Sette Angeli, i
loro oppositori, che aspirano ad un radicale mutamento del nostro
pianeta, che porterebbe il genere umano alla perdizione. Ancora
insanabili contrasti per la coppia di Tokyo Babylon…
X è ambientato nove anni dopo l’altro manga: vi troveremo un Subaru di
venticinque anni, davvero molto cambiato, segnato nel profondo da tutto
quello che abbiamo visto succedere in Tokyo Babylon. Intatto è l’ambiguo
fascino di Seishiro che, seppure abbia smesso la maschera dell’amabile
veterinario, sembra indossarne sempre mille altre. E intatto, anzi ancor
più avvincente è anche il tormentato e particolarissimo rapporto tra i
due: quell’inestricabile groviglio di odio e amore, di attrazione e di
scontro che ha ispirato pagine e pagine di fanfiction in tutto il mondo…
E Hokuto? A sorpresa, troveremo anche lei in X: incontrerà un
personaggio fondamentale nella trama di questo manga, e scopriremo
particolari del tutto nuovi sulla sua vita. Ma avrà un ruolo ancor più
importante -e davvero impensato- negli sviluppi del rapporto tra suo
fratello e Seishiro.
Sono riuscita a incuriosirvi abbastanza? Correte a ritrovare i
protagonisti di Tokyo Babylon in X, uno dei migliori manga delle CLAMP! |
Recensione a cura di
Shu |
Per
le immagini : © CLAMP - Shinshokan ;
per l'edizione italiana :
© Planet Manga
|
|
Risoluzione
consigliata : 1024x768 ; colori : true color (32 bit) |
Ultima
modifica :
11/02/15 20.39.42 |
Tutto
il materiale (immagini, testi, marchi) qui riprodotti hanno il
solo scopo di recensione / divulgazione e non si intendono
quindi ledere i diritti di ©
dei legittimi proprietari, autori ed editori. |
|
Hai letto questo
manga ? Invia la tua recensione
o i tuoi commenti; saranno inseriti in
questa pagina. |
 |
|
|
|
|
|
|