|
Recensioni
|
Lo spazio dedicato ai
commenti e alle recensioni.
Scrivi
anche la tua. |
|
|
|
|
|
Dylan
Dog : |
>
Cosa non ha funzionato,il fallimento della espostazione di Dylan Dog
in Francia; di
Camilla
Patruno |
>
n°9: Alfa
e Omega,
di Sclavi e Roi
|
>
n°25: Morgana,
di Sclavi e Stano
|
>
n°27: Ti
ho visto morire,
di Ferrandino e Roi
|
>
n°37: Jekyll
!,
di Sclavi e Roi
|
>
n°49: Il
mistero del Tamigi,
di Chiaverotti e Roi
|
>
n°58: La
clessidra di pietra,
di Chiaverotti e Roi
|
>
n°66: Partita
con la morte,
di Chiaverotti e Roi
|
>
n°74:
Il lungo addio,
di Sclavi e
Ambrosini
|
>
n°84:
ZED,
di Sclavi e Brindisi
|
>
n°92: Il
mosaico
dell'orrore,
di Chiaverotti e Roi
|
>
n°177: Il
discepolo,
di Faraci e Saudelli
|
>
n°184: I
misteri di Venezia,
di Ruju e Stano
|
>
Gli
Albi Giganti
|
> Dylan Dog
presenta Groucho :
|
-
Tutte le copertine
-
Sotto il vestito
troppo
|
|
Altre
opere |
Altri fumetti della Sergio
Bonelli Editore |
|
|
Varie |
Schede
degli autori, articoli,saggi, links...
|
|
>
Eroi di inchiostro. Antonio Serra racconta Nathan
Never e Legs
|
>
Mi chiamo Dylan Dog, vita e imprese di un playboy fifone
|
|
 |
Links
: |
|
>
Sergio Bonelli Editore, il sito ufficiale
|
>
uBC Fumetti, tutti i personaggi Bonelli
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
Dylan
Dog, l'indagatore dell'incubo |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
> Ideazione : Tiziano Sclavi
> Editore : Sergio
Bonelli Editore
|
|
9
- Alfa e Omega Ideazione,
soggetto e sceneggiatura :
Tiziano Sclavi Disegni: Corrado Roi
Copertina:
Claudio Villa
Pagella personale Trama:
@@@
Azione: @@@@
Humor: @
Disegni: @@@@
|
 |
Un presunto ufo si scaraventa sul suolo di
Banbury, sconvolgendo la vita di Amy e Daniel; mentre Amy resta
inizialmente affascinata da un uomo luminescente uscito dalla
navicella, Daniel scompare. Dopo 2 giorni Amy si reca da Dylan Dog
raccontandogli l’episodio e le ragioni per le quali non si è rivolta
alla polizia. Una visita al domicilio di Daniel non migliora lo
stato d’incubo di Amy: Daniel è lì, ma ben presto si trasforma in un
tirannosauro, aggredendo Dylan e Groucho, prima di tramutarsi in una
colomba.
Dylan vuole vederci chiaro, ed entra in Banbury con Amy, sebbene la
zona sia dichiarata off-limits dalle autorità militari per via di
un’improvvisa crisi biologica provocata da un gas tossico; i due
finiscono prigionieri, e mentre Dylan riesce a fuggire, il
Daniel/mutante cattura Amy, e tutti convergono verso la navicella
precipitata, Omega, lanciato segretamente nello spazio nel 1953 e
contenente Alfa, uno scimpanzé utilizzato come cavia,
misteriosamente sopravvissuto ad un terrificante, ed al tempo stesso
meraviglioso, viaggio nel cosmo.
|
27 -
Ti ho visto morire Ideazione
e supervisione :
Tiziano Sclavi
Soggetto e sceneggiatura :
Giuseppe Ferrandino Disegni:
Corrado Roi
Copertina:
Claudio Villa
Data : dicembre 1988
Prezzo : 1.700 Lit.
Pagella personale Trama:
@@@@@
Azione: @@@
Humor: @@
Disegni: @@@@@
|
 |
Arnold
Ascott si risveglia dopo otto anni di coma dotato della macabra facoltà
di vedere in anticipo la morte della gente semplicemente tramite una
stretta di mano od il contatto con un oggetto; si rivolge a Dylan Dog
per annunciargli la sua prossima morte per suicidio.
Tutt’altro che intenzionato a suicidarsi, Dylan, dopo essersi
informato su Arnold, lo raggiunge per dargli del ciarlatano, ma si
ritrova a saggiare personalmente l’inquietante esattezza delle sue
previsioni, il che sconvolge il suo animo. Solo quando un sottile filo
si propone di collegamento tra i mortali eventi "visti" da
Ascott, Dylan è in grado di tornare in azione e risolvere il caso,
lasciandosi tuttavia alle spalle un messaggio incompreso…
|
37 -
Jekyll ! Ideazione,
soggetto e sceneggiatura :
Tiziano Sclavi Disegni:
Corrado Roi
Copertina:
Claudio Villa
Pagella personale Trama:
@@@@
Azione: @@@
Humor: @@
Disegni: @@@@@
|
 |
Dylan
Dog non può lasciarsi sfuggire un caso riguardante un professore
universitario di nome Henry Jekyll, accusato da Fay, una sua ex
studentessa, d’aver addestrato il corvo assassino che le deturpò il
viso, tanto più se la bella Fay è la cliente di turno, e se ad essa
s’aggiunge Lesley, attuale allieva di Jekyll e sua amante, anche lei
inquietata dalla visione del corvo…
Ma i sospetti scatenano l’orrore quando alla figura di Jekyll
s’affianca quella di "Mister Hyde", un maniaco deforme che
lascia piume di corvo sulle sue vittime. La vita di Jekyll precipita
nell’incubo quando a morire, oltre a vagabondi solitari, sono la sua
ex moglie (sorella di Lesley) e suo figlio. Accusato di 4 delitti,
Jekyll è assolto in primo grado e condannato successivamente, ma il
quinto senso e mezzo di Dylan gli dice che
il caso non è ancora risolto…
|
49
- Il mistero del Tamigi Ideazione
e supervisione :
Tiziano Sclavi
Soggetto e sceneggiatura :
Claudio Chiaverotti Disegni:
Corrado Roi
Copertina:
Angelo Stano
Data : ottobre 1990
Prezzo : 2.000 Lit.
Pagella personale Trama:
@@@@
Azione: @@@
Humor: @@@
Disegni: @@@@@
|
 |
Peter
Hamilton e tre suoi amici compiono una gita notturna in barca sul
Tamigi, e dalla nebbia sbuca una specie di zombie che massacra tutti
con un gancio da macellaio; Peter, unico superstite, afferma
d’avergli inutilmente piantato un’ancora in un occhio e di averlo
sentito canticchiare "London Bridge", ma la polizia lo
arresta con l’accusa di omicidio plurimo compiuto in un raptus di
follia. Facendo leva sulla versione di Peter, suo padre ingaggia Dylan
Dog per mettersi sulle tracce del misterioso zombie e scagionare il
figlio.
Morto ambulante o meno, un serial killer inizia realmente a colpire
sulle rive nebbiose del Tamigi con lo stile descritto da Peter, mentre
Dylan incontra il vecchio Simon, uno strano personaggio che,
presumibilmente ubriaco, gli narra la triste storia di Basil Whassen,
impiccato cent’anni prima con l’accusa d’aver ucciso un uomo ed
una bambina con la stessa arma usata dal killer…
|
|
|
|
|
Schede
degli albi a cura di Gas |
|
Per
le immagini :© Sergio Bonelli Editore
|
|
|
Risoluzione
consigliata : 1024x768 ; colori : true color (32 bit) |
Ultima
modifica :
16/03/08 18.21.59 |
Tutto
il materiale (immagini, testi, marchi) qui riprodotti hanno il
solo scopo di recensione / divulgazione e non si intendono
quindi ledere i diritti di ©
dei legittimi proprietari, autori ed editori. |
|
Hai letto questo fumetto ? Invia la tua recensione
o i tuoi commenti; saranno inseriti in
questa pagina. |
 |
|
|
|
|
|
|