|
Recensioni
|
Lo spazio dedicato ai
commenti e alle recensioni.
Scrivi
anche la tua. |
|
|
|
|
|
Dampyr
: |
>
Dampyr : la vocazione dell'eroe
>
Il piano di Draka Senior
>
INTERVISTA con
Alessandro Baggi:
un uomo, la sua passione artistica, la sua follia
>
Il
primo Dampyr
>
Le
copertine
>
Il
fumetto
>
Gli autori
> I disegnatori
|
>
I personaggi :
|
Harlan,
Tesla,
Kurjak,
Caleb
Lost, Nikolaus,
Tre
"zie",
Hans
Milius,
Arno
Lotsari,
Draka,
Godwin
Brumowsky,
Amber
Tremayne,
Jan
Vathek,
Dolly
McLaine,
Araxe,
Nergal,
Samael,
Kavka,
Lupi
Azzurri,
Ixtlan,
Erlik
Khan,
Thorke,
i
Maestri della Notte,
e altri
"cattivi".
|
>
Le
Dampyr Girls :
|
Sophie
Ann
Astrid
Hanneke
Gudrun
Nicole |
> Praga,"città
d'oro": |
La
storia secondo... Caleb
Sulle
traccie di Nikolaus... |
> Le storie :
|
albi
dal n°1 al n°7,
dal n°8 al n°16,
dal
n°17 al n°26,
dal
n°27 al n°34,
dal
n°35 al n°42,
dal n°43 al n°48,
dal n°49 al n°55,
dal n°56 al n°62
dal n°63 al n°69
dal n°70 al n°80
dal n°S2
al n°81 
|
|
Altre
opere |
Altri fumetti della Sergio
Bonelli Editore |
|
|
Varie |
Schede
degli autori, articoli,saggi, links...
|
|
>
Eroi di inchiostro. Antonio Serra racconta Nathan
Never e Legs
|
>
Mi chiamo Dylan Dog, vita e imprese di un playboy fifone
|
|
 |
Links
: |
|
>
Sergio Bonelli Editore, il sito ufficiale
|
>
uBC Fumetti, tutti i personaggi Bonelli
|
>
Occhiverdi,
il sito personale di Gas
|
 |
>
Il FORUM
dedicato a Dampyr
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
Dampyr
: le storie |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
>
Personaggio creato da : Mauro Boselli & Maurizio Colombo
> Editore : Sergio
Bonelli Editore
> Copertine : Enea Riboldi
> Data : da aprile 2000
> Prezzo (di
cop.) : da 3.500 Lit a 2.07 €
|
|
8 - Dalle
tenebre Sceneggiatura:
Boselli Disegni: Nicola Genzianella Scena: Friburgo, Germania
Pagella personale Trama: @@@ Azione: @@ Humor:
@@ Disegni: @@@@@ Media: 3/5

|
Nell'Università di
Friburgo, Harlan veste i panni di un professore esperto di Vampiri,
per indagare più facilmente su una serie di atroci uccisioni che
stanno insanguinando gli atenei tedeschi: qualcuno sta per
ricomporre il "Grimorio De Profundis", un libro in grado di evocare
entità malefiche, talmente pericoloso che in passato l'unica copia è
stata smembrata in quattro ed assegnata in custodia a personaggi
segreti. Ad aiutare Harlan nelle indagini è Hans Milius,
professore di mezza età e, soprattutto, agente esterno di Caleb Lost
(n° 5). Mentre il cerchio dei sospetti si stringe attorno a tre
docenti, entra in scena un gruppo di studenti, che manifestano
sospetti su Harlan in merito all'identità dell'assassino; poi c'è
Sophie Mutter, una graziosa studentessa che s'invaghisce del Dampyr:
proprio lei è la custode della quarta parte del Grimorio. A
complicare le indagini è la principale avversaria di Harlan:
un'Arpia, contro la quale il sangue di Dampyr non ha alcun
effetto!
|
9 -
Lamiah Sceneggiatura:
Colombo Disegni: Majo Scena: Berlino, Germania
Pagella personale Trama: @@@@ Azione: @@@ Humor:
@ Disegni: @@@@@ Media: 3,25/5

|
A Berlino s'intreccia
l'epilogo di un'antica vendetta tra due Maestri della Notte, con il
passato di Tesla. La città, in principio dominata dall'affascinante
Lamiah, è conquistata dal crudele Shrek, un Vampiro Nomade, che
oltre a rubarle dominio e linfa vitale, conclude la sua barbarie
seppellendola viva in una cripta della cattedrale. Lamiah, dopo
secoli, riesce ad impadronirsi della mente del custode della
cattedrale, al servizio di Shrek, e si fa liberare per riconquistare
Berlino. Si consumano, intanto, gli ultimi giorni di vita di Shawn
Karver, cantante rock ammalato di Aids, ricattato da Benno, suo
manager, sul letto di morte. In questo scenario s'introducono
Harlan e Tesla: il primo per indagare sulle uccisioni in "stile"
vampiresco (aumentate dalla creazione del branco di Lamiah, oltre
che dal dominio di Shrek), la seconda perché Shawn è stato il suo
primo ed unico amore, quando era viva.
|
10 - Casa di
sangue Sceneggiatura:
Colombo Disegni: Alessandro Baggi Scena: Parigi, Francia
Pagella personale Trama: @@@ Azione: @@@ Humor:
@ Disegni: @@ Media: 2,25/5

|
Ci sono dei Maestri
della Notte che hanno deciso di non nutrirsi più di sangue umano,
entrando in uno stato simile al letargo, che consente loro di
comunicare col mondo esterno solo attraverso proiezioni della
propria immagine: Araxe è una Vampira che ha fatto questa scelta,
dopo aver affrontato Verdier, un ambizioso Maestro della Notte,
credendo d'averlo sconfitto. Ma Araxe s'è sbagliata, e Verdier si è
trasformato, grazie al suo seguace Tenardier, architetto negromante,
divenendo una casa a Montparnasse, protagonista d'omicidi e torture
nei secoli; le menti dei due Vampiri sono entrate in contatto, e
Verdier medita vendetta. Harlan è "ingaggiato" da Araxe, tramite
lo straordinario poeta/menestrello Victor, affinché la salvi prima
che Verdier individui il luogo ove lei riposa: il suo risveglio,
infatti, non le offrirebbe le forze per contrastare il più potente
avversario.
|
11 -
Nemesis Sceneggiatura:
Colombo Disegni: Giuliano Piccininno Scena: Traska, Jugoslavia
Pagella personale Trama: @@@@@ Azione: @@@@ Humor:
@@@ Disegni: @@@@@ Media: 4,25/5

|
La nostalgia di casa
spinge Kurjak a proporre ai suoi amici un periodo di vacanza a
Traska, il villaggio ove ha vissuto la propria giovinezza, segnata
dal grande amore per Nadjia, la "figlia della strega", e dall'antica
faida tra la sua famiglia ed i crudeli Kovash, smorzatasi solo
durante la guerra dei Balcani. Lo scenario che Harlan e compagni
incontrano, tuttavia, non è affatto roseo: durante il conflitto
bellico, la locale fabbrica chimica è stata trasformata in un
laboratorio dove due scienziati stanno mettendo a punto un gas
letale, il Nemesis, usando, come cavie per i loro test di
perfezionamento, i pacifici abitanti di Traska; è la sorte toccata
anche a Nadjia. La squadra dei rapitori di cavie, inoltre, è
capeggiata da Mathias Kovash, l'uomo che, con odio e cattiveria, ha
reso il giovane Kurjak un rude guerrigliero: una serie di fattori
che convince i tre eroi, assieme a Miklos, padre di Kurjak, a fare
giustizia alla loro maniera.
|
|
|
|
12 - Anima
persa Sceneggiatura:
Boselli Disegni: Luca Rossi Scena: Praga, Repubblica
Ceca
Pagella personale Trama: @@@ Azione: @@@ Humor:
@@ Disegni: @@@@ Media: 3/5

|
Forse è la solitudine a
spingere Nikolaus (n° 5) ad imbattersi in un progetto ambizioso:
portare a termine la trasmutazione (dal male al bene) dell'anima di
Jan Mydlar, boia della Guerra dei Trent'anni, utilizzando
l'Athanor, un alambicco in grado, oltre a trasmutare le
anime, anche a convertire i metalli in oro. Le gesta di Nikolaus,
tuttavia infrangono le leggi controllate dai suoi superiori,
Nergal e Samael; il primo, tra l'altro, è un feroce Maestro della
Notte schieratosi con la "squadra" di Nikolaus diventando capo della
polizia dell'Inferno, e la punizione per Nikolaus è, senza mezzi
termini, un trasferimento da Praga alle fiamme eterne della
dannazione! Harlan e Tesla, guidati da Caleb Lost, sebbene rivale
naturale di Nikolaus, piombano in un'altra dimensione per salvare il
loro amico diavolo in difficoltà, se non altro perché al suo
posto Nergal ne manderebbe uno peggiore.
|
13 - L'isola della
strega Sceneggiatura:
Colombo Disegni: Stefano Andreucci Scena principale: Grecia
Pagella personale Trama: @@@ Azione: @@@ Humor:
@ Disegni: @@@@@ Media: 3/5

|
Nel 1946 Ann Jurging è
una bambina veggente che riesce a sfuggire ad Helena Morkov, la
Strega Regina, intenzionata ad acquisire il suo potere; un'eroica
irruzione militare nella sua casa sembra porre fine al suo malvagio
dominio. Trascorrono decenni, ed all'orecchio di Caleb Lost
giunge la notizia della scomparsa di un gruppo di giornalisti,
recatisi su un'isola dell'Egeo, terra d'origine di Helena, per
realizzare un documentario: tutti indizi di un possibile
risveglio della Strega, quindi Harlan non esita ad
intraprendere la missione in Grecia. Ben presto il Dampyr è
affiancato da Ann, ormai divenuta una donna matura, cui Helena è
recentemente apparsa minacciosa in una visione: la Strega non ha
ancora rinunciato ai poteri della veggente!
|
14 - I
ribelli Sceneggiatura:
Boselli Disegni: Stefano Casini Scena principale: Djovkhar,
Caucaso
Pagella personale Trama: @@@@@ Azione: @@@@ Humor:
@@ Disegni: @@@ Media: 3,5/5

|
Il "Medical Team" di
Michel Dast è un gruppo di medici volontari che interviene laddove
siano in corso guerre, per salvare la vita ai civili, realizzando un
ospedale da campo; oltre al generoso Michel, nel gruppo c'è anche
Arno, corrispondente di Caleb Lost. Mentre i soldati del
Caucaso, guidati da Lyoma il "Leone", attendono l'occasione più
propizia per riconquistare il territorio, le "Unità speciali" del
colonnello Petrov hanno assunto il completo controllo militare,
senza risparmiare massacri di civili innocenti. Harlan e compagni
intervengono nella zona in seguito ad alcune morti tra gli uomini di
Petrov, avvenute con l'apparente "stile" dei Vampiri, ma che in
realtà sono compiuti dai piccoli orfani di quella guerra, che hanno
risvegliato le leggende sugli Upyr per difendere, con i propri
miseri mezzi, la loro città. Ben presto, quindi, l'obiettivo di
Harlan e dei suoi diventano le "Unità speciali", con Kurjak
"invitato a nozze" in quella guerriglia e Tesla scatenata quando ci
sono bambini da salvare!
|
15 - Nato nella
palude Sceneggiatura:
Boselli Disegni: Maurizio Dotti Scena: Mississippi
Pagella personale Trama: @@@ Azione: @@@ Humor:
@@ Disegni: @@@@@ Media: 3,25/5

|
Trasferta statunitense
per Harlan e Kurjak, affiancati dai blues man Rainy Day e Charley,
sulle tracce di Legba, Maestro dei Crocevia ben nascosto nei
dintorni del Mississippi. Sulle loro indagini s'incrocia il
dramma degli Swamp Lizard di Roger Sheldon, una
blues/rock-band vittima di un incidente aereo negli anni Settanta: i
sopravvissuti sono rimasti sfigurati o menomati, gli altri sono
diventati Non-morti invocando Legba ed ora, lasciati liberi dal loro
Maestro, vogliono riprendere la loro carriera! Nel primo scontro col
Dampyr, due Non-morti sono eliminati, ma ciò mette alle calcagna di
Harlan e Kurjak lo sceriffo Duquesne, che li considera responsabili
dei precedenti omicidi invece commessi dal branco di
Legba. Durante il loro concerto, gli Swamp Lizards si
rendono conto di non possedere più un'anima, e decidono, sotto gli
occhi di tutti, di morire tra le fiamme innescate dagli elicotteri
della polizia... [continua in "Delta
blues"]
|
16 - Delta
blues Sceneggiatura:
Boselli Disegni: Maurizio Dotti Scena: Mississippi
Pagella personale Trama: @@@ Azione: @@@ Humor:
@@ Disegni: @@@@@ Media: 3,25/5

|
[seguito di "Nato
nella palude"] Ufficialmente ricercati da Duquesne, Harlan e
Kurjak, proseguono nalla loro caccia a Legba indagando sulla morte
di Robert Johnson, blues man che strinse con lui un patto di sangue
per diventare famoso. Ma il racconto del vecchio Jimmy Shines su
come andarono realmente le cose svela un vero e proprio inganno di
Legba. Nello scorrere degli eventi prendono spessore i poliziotti
Wyatt e Rufus: il primo venera lo sceriffo Duquesne per avergli
insegnato il mestiere, mentre il secondo smaschererà i loschi affari
tra il capo e Legba.
|
|
|
|
Schede
degli albi a cura di Gas |
|
|
Per
le immagini :© Sergio Bonelli Editore
|
|
|
Risoluzione
consigliata : 1024x768 ; colori : true color (32 bit) |
Ultima
modifica :
16/03/08 18.51.29 |
Tutto
il materiale (immagini, testi, marchi) qui riprodotti hanno il
solo scopo di recensione / divulgazione e non si intendono
quindi ledere i diritti di ©
dei legittimi proprietari, autori ed editori. |
|
Hai letto questo fumetto ? Invia la tua recensione
o i tuoi commenti; saranno inseriti in
questa pagina. |
 |
|
|
|
|
|
|