|
Recensioni
|
Lo spazio dedicato ai
commenti e alle recensioni.
Scrivi
anche la tua. |
|
|
|
|
|
Dampyr
: |
>
Dampyr : la vocazione dell'eroe
>
Il piano di Draka Senior
>
INTERVISTA con
Alessandro Baggi:
un uomo, la sua passione artistica, la sua follia
>
Il
primo Dampyr
>
Le
copertine
>
Il
fumetto
>
Gli autori
> I disegnatori
|
>
I personaggi :
|
Harlan,
Tesla,
Kurjak,
Caleb
Lost, Nikolaus,
Tre
"zie",
Hans
Milius,
Arno
Lotsari,
Draka,
Godwin
Brumowsky,
Amber
Tremayne,
Jan
Vathek,
Dolly
McLaine,
Araxe,
Nergal,
Samael,
Kavka,
Lupi
Azzurri,
Ixtlan,
Erlik
Khan,
Thorke,
i
Maestri della Notte,
e altri
"cattivi".
|
>
Le
Dampyr Girls :
|
Sophie
Ann
Astrid
Hanneke
Gudrun
Nicole |
> Praga,"città
d'oro": |
La
storia secondo... Caleb
Sulle
traccie di Nikolaus... |
> Le storie :
|
albi
dal n°1 al n°7,
dal n°8 al n°16,
dal
n°17 al n°26,
dal
n°27 al n°34,
dal
n°35 al n°42,
dal n°43 al n°48,
dal n°49 al n°55,
dal n°56 al n°62
dal n°63 al n°69
dal n°70 al n°80
dal n°S2
al n°81 
|
|
Altre
opere |
Altri fumetti della Sergio
Bonelli Editore |
|
|
Varie |
Schede
degli autori, articoli,saggi, links...
|
|
>
Eroi di inchiostro. Antonio Serra racconta Nathan
Never e Legs
|
>
Mi chiamo Dylan Dog, vita e imprese di un playboy fifone
|
|
 |
Links
: |
|
>
Sergio Bonelli Editore, il sito ufficiale
|
>
uBC Fumetti, tutti i personaggi Bonelli
|
>
Occhiverdi,
il sito personale di Gas
|
 |
>
Il FORUM
dedicato a Dampyr
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
Dampyr
: le storie |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
>
Personaggio creato da : Mauro Boselli & Maurizio Colombo
> Editore : Sergio
Bonelli Editore
> Copertine : Enea Riboldi
> Data : da aprile 2000
> Prezzo (di
cop.) : da 3.500 Lit a 2.07 €
|
|
27
- I lupi mannari
Sceneggiatura: Boselli
Disegni: Majo
Scena principale: brughiera di Luneburg, Germania
Pagella personale
Trama: @@@@@
Azione: @@@@
Humor: @
Disegni: @@@@@
Media: 3,75/5

|
Sfogliando
il libro sulla Guerra dei Trent'anni rubato da Nikolaus a Caleb nel
n° 12, Harlan si tuffa nella Germania del XVII° secolo, alla
ricerca di notizie su Draka, all'epoca Cavaliere di Roccabruna;
apprende la storia di Hans Sturm, del suo servo Rolfie, e del loro
ingresso nei Wehrwolfe ("Lupi mannari" o
"Difensori-lupo"), contadini che, stanchi di subire
violenze e saccheggi da parte degli invasori, hanno costituito una
banda di giustizieri di se stessi. Hans, inizialmente dotato di un
senso di fede, non esita ad unirsi ai Wehrwolfe quando un butterato
ed un guercio gli massacrano la famiglia, lasciandogli soltanto da
piccola Roslein.
Caleb rivela ad Harlan che il libro possiede il potere di fargli
vedere quelle vicende con gli occhi di Draka, ed il Dampyr non esita
ad intraprendere un vero e proprio viaggio dell'anima nel tempo;
Harlan rivive quindi la storia d'amore di suo padre con Fortunata,
l'assassinio di questa da parte dei Wehrwholfe, e la sua promessa di
vendetta. Insediati nella fortezza di Schwarze Moor, gli uomini di
Sturm respingono l'assalto degli svedesi, ma nulla possono contro il
piccolo branco di Draka, giunto poco dopo. Quando Draka sta per
compiere la sua vendetta su Sturm e Rolfie, Harlan, dal presente,
urla "No, padre!", e Draka si ferma! Due Non-morti
prendono Roslein e Marika, una zingara amata da Sturm; Marika è
accoltellata cercando di difendere Roslein, la quale riconosce nei
Non-morti proprio il butterato e il guercio; Draka si propone
arbitro di quel duello tra due "Lupi" e due suoi Vampiri,
vinto dai primi. Credendo Marika oramai spacciata, Draka ritiene
compiuta la propria vendetta: "Tu amavi questa ragazza, e sta
morendo, come è morta la mia Fortunata!", quindi distrugge il
suo branco e, rimettendosi i guanti, esce maestosamente di scena.
|
28
- La banda dei morti viventi
Sceneggiatura: Boselli & Colombo
Disegni: Maurizio Dotti
Scena: Arizona
Pagella personale
Trama: @@@@
Azione: @@@@
Humor: @@
Disegni: @@@@
Media: 3,5/5

|
A
New Salvation, in Arizona, si rievoca l'ultima battaglia tra la
banda di cacciatori di scalpi capeggiata da Ross Krieger e gli
apaches che li giustiziarono; quella notte, gli attori che
impersonavano la banda di Krieger sono posseduti dagli spiriti degli
autentici killers ed iniziano la loro opera di vendetta eliminando i
discendenti dei loro nemici di allora, sia bianchi che pellirosse.
Ad impedire il loro ritorno avrebbe dovuto provvedere Johnny Young
Eagle, pronipote di Delgado, guerriero apache che li uccise
cent'anni prima e che ne tenne lontane le anime maledette con un
rito sciamano; purtroppo Johnny, coinvolto in una rissa, si ritrova
in galera e, sebbene riesca ad evadere, arriva tardi per rinnovare
il rito di Delgado.
Harlan e compagni, in camper sulle tracce di Ixtlan (n° 24),
incontrano Johnny e ne abbracciano la causa, tanto più che il
giovane apache è ritenuto dalla polizia locale colpevole dei
massacri compiuti dalla banda di Krieger. Johnny cerca vanamente
l'appoggio di suo cugino Tyree, un pezzo grosso di San Carlos, e
quindi della sua ex compagna Charlene, ora fidanzata di Tyree:
quest'ultima, dopo aver deriso la storia di Johnny, si ricrede
quando due sicari, Matt e Grogan, ingaggiati da un misterioso
"cliente", lo rapiscono e conducono nella città fantasma
di Bad Rocks, storico rifugio di killers, per eliminarlo; tuttavia,
l'intervento della banda di Krieger, che massacra i due sicari mette
Johnny in fuga, grazie anche al sopraggiungere di Harlan e compagni,
guidati lì da Charlene. Con non poca difficoltà, Kurjak pilota il
camper lontano dai killers a cavallo, ed Harlan si rende conto che
il suo sangue di Dampyr è innocuo per quei morti viventi... [continua
in "Arizona killers"]
|
29
- Arizona killers
Sceneggiatura: Boselli
Disegni: Maurizio Dotti
Scena: Arizona
Pagella personale
Trama: @@@@
Azione: @@@@@
Humor: @@
Disegni: @@@@
Media: 3,75/5

|
[seguito
di "La banda dei morti viventi"] Mentre la banda di
Krieger prosegue inarrestabile la propria vendetta (neppure le
molotov di Kurjak fermano i 6 "zombi" in decomposizione),
Ken Zanah, un agente apache della polizia tribale, trovandosi
innanzi agli occhi il massacro di un'intera squadra di polizia,
decide di indagare per conto proprio. Mentre Harlan e gli altri
chiedono l'aiuto spirituale di Padre Eduardo e "pratico"
di Longhawk, un apache amico di Johnny e Tyree, Charlene scopre che
quest'ultimo aveva ingaggiato i due sicari per far fuori Johnny (n°
28), ritenendolo un pericolo per i propri affari corrotti; il nuovo
piano di Tyree, di riunire i consiglieri di San Carlos per
incastrare Johnny, sfuma con l'arrivo di Krieger e i suoi, che
sterminano il Consiglio e rapiscono i due, torturando lui.
Con l'arrivo di Ken che si unisce ad Harlan e gli altri, la banda di
Krieger è attirata nella trappola delle Dancing Stones, dove Tesla
e Longhawk salvano i due ostaggi, quindi Kurjak ricorre alla
dinamite e i 6 killers restano travolti da tonnellate di roccia;
sepolti i corpi, Johnny può finalmente compiere il rito sciamano
che impedisce il ritorno delle 6 anime dannate, supportato
dall'esorcismo compiuto da Padre Eduardo. In seguito alle torture
subite, Tyree muore, e Ken propone a Johnny di prenderne l'identità,
ora che la banda di Krieger ha fatto fuori l'amministrazione
corrotta di San Carlos.
|
30
- Vegas!
Sceneggiatura: Boselli
Disegni: Nicola Genzianella
Scena: Las Vegas, Nevada
Pagella personale
Trama: @@@@
Azione: @@@@@
Humor: @@@
Disegni: @@@@
Media: 4/5

|
I
più lussuosi alberghi di Las Vegas sono teatro di allucinanti
apparizioni, capaci di tingere di morte e paura le suggestive
atmosfere del luogo; Jim Fajella e Lenny Meyer, due detectives della
zona, faticano a risolvere il mistero, finché la loro strada non
s'incrocia con Harlan, Kurjak e Tesla, ancora a caccia di Ixtlàn (n°
24), e convinti che sia il Maestro a produrre le allucinazioni,
utilizzando al tempo stesso i suoi Non-morti, con l'intento di rubare
il controllo di Vegas al boss Benvenuti. Quest'ultimo, che si avvale
della collaborazione dell'avvocato Connor e del killer newyorkese
Kravitz, è successore di chi tradì ed uccise Benjamin
"Bugsy" Siegel, fondatore del "Flamingo", il casinò
che fu l'origine della fortuna di Vegas.
"Bugsy", tornato in scena come Non-morto al servizio di Ixtlàn,
ottiene vendetta, mentre il Maestro, che acquisisce l'oscuro controllo
del territorio, non ha alcuna intenzione di scontrarsi con Harlan,
sebbene ne assaggi il suo sangue nel quale sono state
provvidenzialmente intinte le pallottole di Fayella, mentre il Dampyr
ed i suoi sistemano la banda di Lou Death, boss di Harlem assoldato da
Ixtlàn.
|
|
|
|
31
- Il mare della morte
Sceneggiatura: Boselli
Disegni: Alessandro Bocci
Scena principale: Uzbekistan
Pagella personale
Trama: @@@@
Azione: @@@@@
Humor: @@@@
Disegni: @@@@@
Media: 4,5/5
 |
Arno
Lotsari del "Medical Team" (n° 14) e la sua compagna Rena
Ajralova, impegnati nel curare una serie d'infezioni prodotte dal
disastro ecologico del Mare di Aral, s'imbattono nei cadaveri di due
pescatori che s'erano avventurati su un'isola ritenuta maledetta, e
che in realtà cela un laboratorio dismesso per mettere a punto
guerre batteriologiche: entrambi i cadaveri mostrano gli evidenti
segni di un morbo fulminante, tuttavia uno dei due presenta anche i
morsi di un Vampiro; Arno informa Harlan della situazione, il quale
giunge sul posto con Tesla e Kurjak.
Sull'isola del Mare di Aral, mentre il misterioso Vampiro Erlik Khan
cavalca nella tempesta di sabbia, un reparto di "Lupi
Azzurri" (n° 22) si dirige nel laboratorio abbandonato,
coordinato da Martin De Vere (fratello di Lester), a caccia del
segreto dei Cambiaforma che ritengono lì celato; la spedizione, sebbene condotta con grande prudenza e strategia, si conclude col
massacro dei "Lupi Azzurri" da parte di creature umanoidi
apparse da una galleria del bunker. Intanto gli uomini della
"Temsek" (n° 11) penetrano nell'ambulatorio del
"Medical Team" per rubare corpi e cartelle cliniche dei
morti in prossimità dell'isola: smascherati da Tesla, riescono
comunque a rapire Rena. L'inseguimento porta tutti a convergere
sull'isola per lo scontro finale, dove è Erlik ad avere la meglio!
|
32
- Gli insaziabili
Sceneggiatura: Colombo
Disegni: Giuliano Piccininno
Scena principale: Svizzera
Pagella personale
Trama: @@@
Azione: @@@@
Humor: @
Disegni: @@@@
Media: 3/5

|
Harlan
è a caccia di Rudolph Scholberg, un cannibale evaso dal manicomio
criminale e per giunta adoratore di Thorke, un'entità
soprannaturale rivale della stirpe di Caleb (gli Amesha), e che ha
donato al suo devoto il controllo della "Blumenstock", una
fabbrica di carne in scatola i cui dirigenti costituiscono una setta
di ulteriori cannibali! Harlan, intercettando un camion della
"Blumenstock", è messo fuori combattimento e quindi fatto
precipitare da una scogliera con tutta la sua auto; riesce a
salvarsi ed è raccolto ed ospitato da Rose e Youssun, dipendenti
della "Blumenstock" i quali vivono all'interno della
fabbrica e vedono la cosa di buon occhio in quanto immigrati
clandestini...
In realtà i dipendenti sono vittime predestinate delle perverse
predilezioni alimentari di Blumenstock e dei suoi seguaci,
intenzionati tra l'altro a sbarazzarsi di Scholberg; approfittando
della fortuita infiltrazione, Harlan tenta di stanare Rudolph ma si
ritrova al centro di un violento gioco di potere, con la sorpresa
che il suo unico "alleato" Youssun in realtà è Thorke in
persona, e l'aver ospitato il Dampyr nella fabbrica ha tutta l'aria
di una sfida diretta all'eterno rivale Caleb!
|
33
- Sotto il vulcano
Sceneggiatura: Boselli
Disegni: Maurizio Dotti
Scena principale: Islanda
Pagella personale
Trama: @@@@
Azione: @@@
Humor: @@@@
Disegni: @@@@@
Media: 4/5

|
Il
Vescovo di Reykjavik, in una sua corrispondenza con Caleb lo informa
del risvegliarsi ai piedi del vulcano Snaefellsjökull di un antico
mito pagano intenzionato a risvegliare il leggendario eremita
Bardur, nonché delle recenti sparizioni di due giovani inglesi
presso il Myrdalsyökull; l'invio di Harlan e Kurjak in Islanda
parte dal sospetto che la mistica ascia di un contadino vissuto nel
XVI secolo, Axlar Bjorn, assassino dello Snaefellsnes, possa in
qualche modo essere tornata alla luce. Durante l'indagine, Harlan e
Kurjak familiarizzano con molta gente del luogo, come l'albergatore
Jon Jonnson ed i suoi due "protettori" dalla rissa facile,
il pastore Axel Eyjolfsson e, soprattutto la bella Gudrun
Finngadottir, una disegnatrice visionaria ed esperta di leggende
islandesi che spesso racconta ad Hans e Freya, i figli di Jon, la
cui moglie è un'altra delle persone scomparse misteriosamente.
Gudrun, che si dichiara la reincarnazione di un'omonima vissuta ai
tempi dei leggendari guerrieri Egil-Una-Mano ed Asmund, riconosce
questi ultimi nei due inviati di Caleb: Egil, nella leggenda, è un
uccisore di Vampiri! Mentre Gudrun narra ad Hans e Freya le imprese di Egil ed Asmund, e
le notti di Harlan e Kurjak sono tormentate da una macabra
filastrocca inglese che sarebbe cantata da Gryla, una mitica
orchessa tipo "babau", Jon accompagna i due eroi alla
"Comunità" guidata da Colin e Solveig i quali, tramite
moderne attività "new-age", mantengono vivi i miti pagani
fatti di Troll ed altre creature che, secondo Gudrun, avrebbero
popolato l'Islanda prima dell'uomo, ed i cui superstiti sarebbero
causa delle sparizioni rilevate dal Vescovo di Reykjavik. In attesa
di sviluppi, Kurjak ricambia la provocante simpatia di Solveig,
mentre Harlan lo mette in guardia dal compromettersi con una donna
sposata... [continua in "La caverna dei Troll"]
|
34
- La caverna dei Troll
Sceneggiatura: Boselli
Disegni: Maurizio Dotti
Scena principale: Islanda
Pagella personale
Trama: @@@@
Azione: @@@@
Humor: @@
Disegni: @@@@
Media: 3,5/5

|
[Seguito
di "Sotto il vulcano"]
Gudrun cerca di convincere Harlan della fondatezza delle leggende
islandesi, verso le quali è invece nettamente scettico il pastore
Axel. In quegli istanti, Gryla rapisce Freya; durante le ricerche,
Gudrun tiene compagnia ad Hans raccontandogli un'avventura di Egil
ed Asmund nelle caverne del vulcano. Non ritrovando Freya, Jon
caccia Harlan e Kurjak dal suo albergo, per perdersi solitario nei
suoi ricordi; Gest, uno dei 2 "protettori" di Jon, assiste
all'omicidio del suo amico Sigurd per opera di Colin, e corre ad
avvertire Harlan e Gudrun; Kurjak intanto, invitato da Solveig alla
"Comunità", scopre ben presto qualcosa di losco ed oscuro
tramato da lei e Colin, quindi è fatto prigioniero in attesa
d'essere sacrificato sotto l'ascia di Axlar Bjorn per riportare
indietro Freya dal mondo
dei morti ed attribuire ai seguaci di Colin oscuri poteri!Harlan,
Gudrun e Gest accorrono ad avvertire Kurjak, addentrandosi nelle
viscere dello Snaefellsjökull. Riescono a salvare Kurjak, ma l'ascia
di Axlar si bagna ugualmente di sangue, quindi appare Gryla con Freya;
Gudrun l'affronta e libera la bambina, mentre Colin ed i suoi seguaci
si tramutano in Berserker, le stesse creature affrontate da Egil ed
Asmund nella leggenda, che quindi si ripete con protagonisti Harlan e
Kurjak! Axel, trovandosi anch'egli faccia a faccia con Gryla, prende
finalmente coscienza che nelle leggende pagane c'è un fondo di verità
con la quale è necessario convivere. |
|
|
|
Schede
degli albi a cura di Gas |
|
Per
le immagini :© Sergio Bonelli Editore
|
|
|
|
Risoluzione
consigliata : 1024x768 ; colori : true color (32 bit) |
Ultima
modifica :
16/03/08 18.55.41 |
Tutto
il materiale (immagini, testi, marchi) qui riprodotti hanno il
solo scopo di recensione / divulgazione e non si intendono
quindi ledere i diritti di ©
dei legittimi proprietari, autori ed editori. |
|
Hai letto questo fumetto ? Invia la tua recensione
o i tuoi commenti; saranno inseriti in
questa pagina. |
 |
|
|
|
|
|
|