|
Recensioni
|
Lo spazio dedicato ai
commenti e alle recensioni.
Scrivi
anche la tua. |
|
|
|
|
|
Dampyr
: |
>
Dampyr : la vocazione dell'eroe
>
Il piano di Draka Senior
>
INTERVISTA con
Alessandro Baggi:
un uomo, la sua passione artistica, la sua follia
>
Il
primo Dampyr
>
Le
copertine
>
Il
fumetto
>
Gli autori
> I disegnatori
|
>
I personaggi :
|
Harlan,
Tesla,
Kurjak,
Caleb
Lost, Nikolaus,
Tre
"zie",
Hans
Milius,
Arno
Lotsari,
Draka,
Godwin
Brumowsky,
Amber
Tremayne,
Jan
Vathek,
Dolly
McLaine,
Araxe,
Nergal,
Samael,
Kavka,
Lupi
Azzurri,
Ixtlan,
Erlik
Khan,
Thorke,
i
Maestri della Notte,
e altri
"cattivi".
|
>
Le
Dampyr Girls :
|
Sophie
Ann
Astrid
Hanneke
Gudrun
Nicole |
> Praga,"città
d'oro": |
La
storia secondo... Caleb
Sulle
traccie di Nikolaus... |
> Le storie :
|
albi
dal n°1 al n°7,
dal n°8 al n°16,
dal
n°17 al n°26,
dal
n°27 al n°34,
dal
n°35 al n°42,
dal n°43 al n°48,
dal n°49 al n°55,
dal n°56 al n°62
dal n°63 al n°69
dal n°70 al n°80
dal n°S2
al n°81 
|
|
Altre
opere |
Altri fumetti della Sergio
Bonelli Editore |
|
|
Varie |
Schede
degli autori, articoli,saggi, links...
|
|
>
Eroi di inchiostro. Antonio Serra racconta Nathan
Never e Legs
|
>
Mi chiamo Dylan Dog, vita e imprese di un playboy fifone
|
|
 |
Links
: |
|
>
Sergio Bonelli Editore, il sito ufficiale
|
>
uBC Fumetti, tutti i personaggi Bonelli
|
>
Occhiverdi,
il sito personale di Gas
|
 |
>
Il FORUM
dedicato a Dampyr
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
Dampyr
: le storie |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
>
Personaggio creato da : Mauro Boselli & Maurizio Colombo
> Editore : Sergio
Bonelli Editore
> Copertine : Enea Riboldi
> Data : da aprile 2000
> Prezzo (di
cop.) : da 3.500 Lit a 2.20 €
|
|
56 - I Vampiri della città
fantasma
Sceneggiatura: Mignacco
Disegni: Stefano Andreucci
Scena principale: High Moon (New Mexico)
Pagella personale
Trama: @@@
Azione: @@@@@
Humor: @@
Sentimento: @@@
Disegni: @@@@@
Media pesata: 3,7/5

|
Il
detective Arbogast, agente di Caleb Lost in New Mexico, ri reca ad
High Moon, un piccolo villaggio adiacente ad una vecchia miniera,
cui sembrano condurre tutte le piste legate alla sparizione di
turisti ed immigrati clandestini; soltanto Hank (banzinaio e
locandiere) e sua figlia Marylou sembrano abitare ad High Moon, ma
Arbogast scopre ben presto, al prezzo della sua vita, che a
controllare il villaggio è un branco di Non-morti che si nasconde
nella miniera, dove sono tenuti prigionieri anche gli immagrati
clandestini dei quali si cibano, procuratigli mensilmente da una
coppia di camionisti che raggirano i poveri malcapitati.
Quando Caleb perde i contatti con Arbogast, invia nella zona Harlan,
Tesla e Kurjak che ricostruiscono i fatti e, fingendo di cadere
nella trappola di Hank, annientano il branco di Vampiri i quali,
abbandonati da anni dal loro Maestro Ixtlàn, seguono gli ordini
dello sceriffo Non-morto del villaggio. Tesla non avrà pietà di Hank
e Marylou, servi consapevoli dei Non-morti...
|
|
57 - Il
paese del sogno
Sceneggiatura: Boselli
Disegni: Nicola Genzianella
Scena principale: Nevada
Pagella personale
Trama: @@@@@
Azione: @@@@@
Humor: @@@@
Sentimento: @@@
Disegni: @@@@
Media pesata: 4,5/5

|
Licenziato dall'hotel "Pyramid", Lenny Meyer (n° 30) si guadagna da
vivere come investigatore privato, e si reca nell'Area 51 (nota
anche come Dreamland) per ritrovare Ossie Reuben, un ragazzo
scomparso; durante le indagini è malmenato dai "controllers", gli
agenti di sicurezza della zona, quindi arrestato e condotto a
Pioche. L'amico Jim Fajella, in quei momenti in compagnia di Harlan,
Kurjak e Tesla, parte assieme a loro da Las Vegas per tirarlo fuori
dai guai; pagata la cauzione, i 5 contattano "Desert Dog", un
appassionato di ufo convinto che nell'Area 51 si producano
segretamente armi per conto del governo americano, con la
copertura di zona off-limits in quanto connessa a fenomeni
alieni...
Il gruppo si separa, e Jim torna a Vegas per indagare sulla NEA, cui
appartengono i controllers che hanno aggredito Lenny, mentre gli
altri tornano nottetempo nell'Area 51, scoprendo ben presto che
nella zona è presente un Maestro della Notte che invia loro visioni
ufologiche per mascherare l'avanzata dei suoi Non-morti. Harlan,
vedendo attraverso quelle illusioni, consente ai suoi di portarsi in
salvo, ma fattosi giorno il gruppo è attaccato da 2 Black Planes,
aerei spia! Kurjak riesce ad abbatterne uno prima di scomparire
sotto una frana, mentre l'altro perde il controllo e si schianta
sulle rocce, quindi Tesla si ferma per cercare il compagno mentre
gli altri proseguono. Intanto Jim è in volo verso Dreamland al posto
di un operaio, ma viene smascherato e condotto al cospetto di Bugsy
Siegel, Non-morto di Ixtlàn...!
|
58 - I segreti di
Dreamland
Sceneggiatura: Boselli
Disegni: Nicola Genzianella
Scena principale: Nevada
Pagella personale
Trama: @@@@@
Azione: @@@@@
Humor: @@@
Sentimento: @@@@
Disegni: @@@@
Media pesata: 4,5/5
 |
Tesla porta in salvo Kurjak, rimasto sepolto sotto la frana causata
dall'aereo precipitato contro le rocce (n° 57), tuttavia per tornare
in superficie sono costretti a percorrere una caverna, imbattendosi
in una tribù di Non-morti pellerossa dimenticati da Ixtlàn, e che i
due eroi convincono ad aiutarli per raggiungere la superficie.
Intanto Harlan, Lenny e "Desert Dog" penetrano nella base di Bald
Mountain e prendono ostaggi due piloti dell'Area 51, prima di essere
raggiunti da Tesla e Kurjak che li guidano nei sotterranei giusto in
tempo prima che altri due aerei bombardino con testate nucleari la
base su ordine di Ixtlàn attraverso il colonnello Matheson;
percepito che il Dampyr è ancora vivo, il Maestro utilizza i
Non-morti pellerossa per fermarlo, e nello scontro uno dei due
piloti è ucciso, l'altro fugge.
Raggiunta la base di Dreamland, il gruppo riesce a penetrarvi
facendosi arrestare: Harlan viene condotto al cospetto di Ixtlàn,
mentre Kurjak, Lenny e "Desert Dog" sono messi in cella, dove
ritrovano Ossie Reuben, divenuto Non-morto, così come Jim Fajella e
Bugsy Siegel che gli sono addosso! Sfruttando del sangue di Dampyr
nascosto sotto le unghie, i tre riescono a difendersi, uccidendo
Ossie e accecando Bugsy... Tesla tenta un'irruzione dall'esterno, ma
quando il pilota fuggito dai sotterranei si schianta sulla base col
suo aereo, Harlan ne approfitta e fa fuori Matheson ed Ixtlàn,
liberando quindi Jim dal controllo del Maestro.
|
59 - Le terminatrici
Sceneggiatura: Boselli
Disegni: Majo
Scena: Supramonte, Sardegna
Pagella personale
Trama: @@@@
Azione: @@@
Humor: @@
Sentimento: @@@@
Disegni: @@@@@
Media pesata: 3,8/5
 |
Angelo Sanna, ultimo discendente di una ricca ed influente famiglia
del Supramonte, torna nel paese d'origine assieme alla sua compagna
Sophie Mutter (n° 41) con l'intenzione di istituire nuovamente il
carnevale sardo di Genna, una manifestazione dai toni macabri e
pagani, abbandonata da cent'anni e verso la quale la popolazione
locale dimostra ostilità. Al carnevale sardo di Genna è collegata la
disamistade, un'antica faida tra i Sanna ed i banditi Mereu, con tra
questi ultimi la bruxa Paska, capace di gettare malocchi e fatture
sugli avversari ed a preparare amuleti protettivi per i suoi
balentes. Bastiano Sanna, patriarca della famiglia nei primi anni
del '900, invia nel covo dei Sanna Maria Dore, Sa Pratica,
un'esperta di magie benefiche, affinche proponga una
riconciliazione: i Mereu accettano, ad eccezione di Paska e di suo
fratello Gavino. Durante la cerimonia, Pietro e Niccolò, i figli di
Bastiano, tradiscono il patto e uccidono gli antichi avversari; il
successivo carnevale si tinge quindi di sangue: Gavino uccide Pietro
ed il suo neonato, prima di essere ucciso a sua volta da Niccolò,
intanto Paska, divenuta una "terminatrice", penetra a casa Sanna e
fredda Bastiano...
In seguito ad una serie di minacce, Sophie chiede l'aiuto di Harlan
e Milius, mentre al fianco di Angelo si schiera spontaneamente il
latitante Diego Demurtis: il loro supporto si rivela prezioso per
placare definitivamente l'odio di Paska per i Sanna, ma anche Maria
Dore ha conservato un asso nella manica...
|
60 - La miniera di Zyarne
Sceneggiatura: Cajelli
Disegni: Alessandro Baggi
Scena principale: Zyarne (Kazakistan)
Pagella personale
Trama: @@@
Azione: @@@@
Humor: @@@
Sentimento: @@@
Disegni: @@@@
Media pesata: 3,4/5

|
La
sensitiva Ann Jurging (n° 13) inizia a percepire nei sogni il
risveglio di una mostruosa creatura nel sottosuolo di Zyarne, dov'è
ubicata una vecchia miniera che, dopo un'adeguata bonifica,
s'intende impiegare per l'installazione di un'antenna per
telecomunicazioni. Sospettando che si tratti del contatto mentale di
un Maestro della Notte, Ann contatta Harlan ed i due, assieme a
Tesla e Kurjak, si recano sul luogo per verificare la fondatezza di
quelle visioni... Harlan e Kurjak si fanno assumere tra gli operai
della miniera mentre Tesla protegge Ann, in attesa di entrare in
azione.
Quando due operai scompaiono in un tunnel della miniera, tanto i
loro colleghi quanto Harlan e compagni, scendono nel sottosuolo, i
primi per ritrovare i compagni, i secondi per fermare la creatura,
che Ann riesce finalmente a percepire come un monaco dotato di
incredibili poteri di telecinesi e psicocinesi che, sopravvissuto ad
un blitz di soldati sessant'anni prima che lo gettarono morente
nella miniera, aveva iniziato ad usare i propri poteri su se stesso
e, assieme alle radiazioni del plutonio stoccato tra i cunicoli,
aveva modificato la propria struttura cellulare ed amplificato i
propri poteri.
|
61 - La foto che urla
Sceneggiatura: Cajelli
Disegni: Luca Rossi
Scena principale: Guichoux (Francia)
Pagella personale
Trama: @@@@
Azione: @@@
Humor: @@
Sentimento: @@
Disegni: @@@@@
Media pesata: 3,6/5

|
Gerard Mosier, collezionista di macchine fotografiche d'epoca, ne
acquista una contenente quattro foto che, una volta sviluppate,
mostrano in negativo una donna che urla; nello stesso momento, la
presunta unica foto di Claudine Bobasch (sensitiva volta al male) e
custodita da Caleb Lost, inizia a sfocarsi; Harlan è quindi inviato
nella Francia del sud, dove Claudine ha vissuto ed è morta, poiché
si presume un suo ritorno: infatti una giovane coppia è di recente
stata uccisa con un omicidio rituale...
Incrociando le indagini con Gerard, i due iniziano a collegare gli
eventi, e mentre Harlan si reca nell'ospedale psichiatrico di St.
Claire dov'è ricoverato Pascal Ferraud, proprietario originario
della macchina e delle foto sviluppate da Gerard, Claudine torna
attraverso il corpo del collezionista, e nella casa di questi
attende il Dampyr per lo scontro finale.
|
62 - I dannati di Praga
Sceneggiatura: Boselli
Disegni: Alessandro Bocci
Scena principale: Praga (Repubblica Ceca)
Pagella personale
Trama: @@@@
Azione: @@@@
Humor: @
Sentimento: @@@@@
Disegni: @@@@
Media pesata: 3,8/5
 |
Durante la Seconda Guerra Mondiale, Caleb Lost offre a Nikolaus
l'opportunità di vendicare l'uccisione della sua amante Madame De
Thèbe (n° 12) contribuendo alla liberazione di Praga dai Nazisti.
Nikolaus, quindi diviene protettore di Vera Bendix (n° 46),
nascondendola nel ghetto da lui conservato all'interno della sua
sfera di cristallo (nn. 5 e 50). Vera entra in contatto con l'Armata
Russa di Liberazione (ROA) la quale, disobbendendo agli ordini,
salva Praga dalla totale distruzione sparando coi carri armati
contro gli alleati tedeschi. Siccome la distruzione di Praga era nei
piani di Nergal per indebolire Caleb, l'infernale Maestro trasforma
in Non-morti i soldati della ROA, tra i quali Sergej Verevkin, amato
da Vera...
Ai giorni nostri, Tesla si imbatte in una coppia di Non-morti in
uniforme russa, il cui compito è condurre Harlan ed i suoi nella
trappola preparata da Nergal con l'aiuto dei diabolici Naphidim (n°
4), mentre Dampyr ha dalla sua, oltre a Tesla e Kurjak, anche Caleb,
gli spok di Nikolaus e l'ancora grintosa Vera Bendix, intenzionata a
ritrovare Sergej...
|
|
|
Schede
degli albi a cura di Gas |
|
Per
le immagini :© Sergio Bonelli Editore
|
|
|
Risoluzione
consigliata : 1024x768 ; colori : true color (32 bit) |
Ultima
modifica :
16/03/08 19.03.00 |
Tutto
il materiale (immagini, testi, marchi) qui riprodotti hanno il
solo scopo di recensione / divulgazione e non si intendono
quindi ledere i diritti di ©
dei legittimi proprietari, autori ed editori. |
|
Hai letto questo fumetto ? Invia la tua recensione
o i tuoi commenti; saranno inseriti in
questa pagina. |
 |
|
|
|
|
|
|